Trekking in Oman

 

Natura, avventura, storia e tradizioni.

Montagna, deserto, mare.

 

Dal 31.01.al 14.02.2026 (15 giorni)

Iscrizioni entro 01.11.2025

 

 

Il viaggio in questa affascinante terra dell'Oriente, con la bellezza e la diversità dei suoi paesaggi, con il sole garantito, con ospitalità della gentesulle montagne, nel deserto e nelle città, lo rende una destinazione speciale. L’itinerario ci porta attraverso scenari naturali mozzafiato. Spesso cammineremo sui sentieri a canto dei greggi di capre di montagna o attraverso i pittoreschi villaggi.

Dopo la salita di Jebel Akhdar, saremo ricompensati dai splendidi panorami, verso le creste montuose e le profonde vallate. Vallate, dove la gente vive nelle verdi oasi, coltivando prodotti della terra. Bellissimi paesaggi che ci accompagnano durante tutto il trekking.Non mancherà la visita del vivace mercato delle capre nell'antica capitale Nizwa e proseguire poi verso il mare dorato delle dune di sabbia. Il deserto di Wahiba, dove il paesaggio svela un'ulteriore diversità naturale. Dopo tre giorni di trekking nella zona intorno a Milhaybiyah, raggiungeremo il Mar Arabico. Qui saremo in pieno relax nella spiaggia sabbiosa e le acque cristalline con le dune di color zucchero bianco di Ghubbat. Dal deserto, ci trasferiremo per fare una escursione verso l'idilliaco Wadi Bani Khalid. Attraverso un itinerario tra coltivazioni di palmeti e le rocce frastagliate, raggiungeremo le piscine naturali di acqua turchese.Una visita al famoso souk di Muthra e alla Moschea del Sultano Qaboos, ci completeranno questo avventuroso viaggio escursionistico.

 

 

Giorno 1: Partenza dall'aeroporto di Milano e arrivo in tarda serata a Muscat. Pernottamento in hotel (cena in aereo)

 

Giorno 2: Visita guidata della città di Muscat. Visita alla Moschea del Sultano Qaboos e al souk. Pomeriggio libero.Pernottamento in hotel con piscina. Pasti inclusi: Colazione e cena.

 

Giorno 3: Dopo la colazione, il nostro viaggio ci porta nelle valli delle maestose montagne, le più alte dell'intera regione del Golfo, con un'ampia varietà di meraviglie naturali. La catena montuosa si estende attraverso il Sultanato per quasi 500 chilometri e raggiunge un'altitudine massima di 3.000 metri. La nostra escursione inizia a Bimah e ci porta lungo stretti sentierie giardini di palme fino al pittoresco villaggio di BiladSeet. Tempo di percorrenza 3-4 ore / 5 km / 540 m di dislivello / Pernottamento in una guesthouse in camera condivisa con bagno in comune.Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

 

 

Giorno 4: Dall'oasi montana di BiladSeet, saliamo lungo un vecchio e ripido sentiero fino alla collina di Shrofet Al Alamin a 2000 m., per raggiungere un piccolo passo da dove la vista si gode dei magnifici panorami su entrambi i lati.Tempo di percorrenza: 5-6 ore / 7 km / 1.200 m di dislivello / Pernottamento in tenda. Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

Giorno 5: Partiamo da un villaggio di alta montagna a 2.400 m. e passando tra grandi ginepri e arbusti selvatici, il nostro sentiero ci conduce al cosiddetto Altopiano del Ginepro. Da qui per una mezz'ora di viaggio in fuoristrada giungiamo al centro dei Monti Akhadhar, dove trascorreremo la notte in tenda.Tempo di percorrenza: 6 ore / 800 m di dislivello in salita e discesa / Pernottamento in tenda. Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

 

Giorno 6: Dal villaggio di Al Hillalat, a 2000 m, camminiamo lungo antichi sentieri di collegamento fino al villaggio di MasiratAsh Al Khutaymah. Qui nei campi si coltivano le palme, limoni, banane,aglio e le patate dolci. Tempo di percorrenza: 4-5 ore / 550 m di dislivello in salita e discesa / Pernottamento in tenda, nello stesso campo del giorno precedente.Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

Giorno 7: Attraverso una splendida e tranquilla valle, scendiamo dalle alture di Jebel Akhdar, verso le quote più basse, raggiungendo i canali di irrigazione che attraversano i palmeti e campi di frutta. Dopo l'escursione giornaliera, raggiungiamo la città di Nizwa, dove ci sistemiamo in un hotel proprio dietro il suq. In serata usciamo per una passeggiata nel centro dell'antica capitale.Tempo di percorrenza: 5-6 ore / 1300 m di dislivello in discesa / Pernottamento in hotel. Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

Giorno 8: Nizwa è l'antica capitale del Sultanato. La fortezza, la Grande Moschea e il suq (quartiere del mercato) sono stati ristrutturati nel 1996 secondo lo stile tradizionale. Oggi è giorno di mercato a Nizwa. Allevatori di montagna e nomadi animano le strade con le loro capre e bovini già dalle ore 6:30 del mattino. Questo mercato delle capre è noto in tutto il paese ed è un ottimo posto per osservare il trambusto della città. I venditori di prodotti della terra, offrono una colorata selezione di frutta e verdura. Troviamo un po' di tempo per esplorare il suq, prima di partire per il Deserto Bianco.

Più tardi, ci godiamo gli ultimi raggi del sole con una piacevole passeggiata tra le dune.Tempo di percorrenza in auto, ca. 3 ore / Pernottamento in tenda.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

 

Giorni 9-10: Partendo dal nostro accampamento, nei prossimi giorni ci dirigiamo dal paesaggio montuoso verso la costa. Camminiamo attraverso infinite catene di dune di sabbia fine e bianca, su terreni rocciosi, attraverso bizzarre formazioni rocciose e attraverso una vegetazione rada, finché l'Oceano Indiano non appare improvvisamente davanti a noi, con il suo scintillante turchese. Osserviamo il gioco dei gabbiani che si posano pazientemente sulla spiaggia e poi all'improvviso, come a comando, si alzano di nuovo in volo. Mentre ci facciamo una notata nel mare rinfrescante, i nostri amici dello staff si organizzano di prendere del pesce fresco dai pescatori del villaggio vicino, offrendoci un barbecue sulla spiaggia. Trascorriamo la notte in una tenda tra dune candide, in riva al mare. Il riflesso della sabbia è così intenso che anche di notte, con poca luce lunare, il deserto è immerso in luce unica.

Tempo di percorrenza giornaliero è tra 3 e 5 ore / Pernottamento in tenda. Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

 

Giorno 11: Dopo la visita di un tipico villaggio di pescatori al mattino, percorriamo in jeep, un lungo tratto verso nord attraverso il deserto di color ocra di Wahiba. Più ci addentriamo in questo mare di sabbia, più alte diventano le dune intorno a noi. Lungo la via, incontriamo occasionalmente pastori di cammelli e piccoli villaggi. Nel tardo pomeriggio, saliamo a piedi su una delle numerose dune.

Al calare del sole, l'effetto di luce e ombre crea meravigliosi bordi e giochi di colori sul deserto.

Distanza: 480 km, ca. 7 ore di viaggio in auto / Pernottamento in tenda.

Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

Giorno 12: Trascorsi le giornate nel deserto, facciamo una breve escursione nel frequentatissimo Wadi Bani Khalid. Lungo il percorso, raggiungiamo grandi piscine naturali di acqua verde smeraldo, che ci invitano di fare un tuffo e nuotare.Intraprendiamo a piedi un sentiero che zigzaga attraverso la gola rinchiusa tra enormi rocce bianchi, fino alla grotta di Muqal. Da qui torniamo al punto di partenza.

Distanza in jeep: 150 km, circa 4 ore / Breve passeggiata di 2-3 ore. /Pernottamento in tenda.Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

Giorno 13: Oggi ci dirigiamo a Sur, la città portuale nel sud dell’Oman. Visiteremo un museo e un cantiere navale dove per scoprire la storia delle navi omanite, i Dao.Sulla via del ritorno a Muscat, ci fermeremo per il pranzo, su una spiaggia di ciottoli bianchi.Chi lo desidera potrà tuffarsi nelle onde turchesi o passeggiare lungo la spiaggia. A Muscat, faremo ritorno al nostro hotel di prima.Tempo di percorrenza circa 4 ore, 320 km in auto / Pernottamento in hotel. Pasti inclusi: Colazione, pranzo, cena.

 

Giorno 14: Rispetto l’orario di partenza del nostro volo, probabilmente avremo ancora abbastanza tempo per visitare il suk di Mutrah e magari acquistare qualche souvenir. Questa giornata è a disposizione di ogni uno. Pasti inclusi: colazione.

 

Giorno 15: Arrivo all'aeroporto di Milano.

 

LEGENDA:

La data del viaggio potrebbe essere posticipata o anticipata di uno o due giorni, ma verrà comunicata con largo anticipo.                          

-Requisiti: Preparazione atletica e resistenza per escursioni giornaliere di 4-6 ore, fino a un massimo di 1200 metri di dislivello. È richiesta anche sicurezza di passo su terreni accidentati.

-Ci sono alcuni tratti esposti, che affronteremo facilmente con il mio supporto di guida alpina.            

-La semplicità della vita in montagna e nel deserto durante il trekking, l'apertura verso altre culture, costumi e tradizioni richiedano il senso di adeguamento.

-Il bagaglio principale verrà trasportato durante le tappe del trekking con i nostri veicoli di supporto e ogni partecipante porterà solo il proprio zaino.

-Alloggiamento nei campi e previsto nelle tende da 3 persone (due persone per ciascuna tenda).

-Nelle città, alloggeremo in hotel è in camere doppie.

-Supplemento per la camera singola, solo nei alberghi, è di 310,00 Euro a persona.

-Per visitare Oman i passaporti devono essere validi per almeno 6 mesi dopo l'arrivo nel Paese. Il visto non è richiesto. Altri documenti richiesti all’entrata, sono un biglietto aereo di ritorno e alloggi prenotati. (Porterò entrambi con me per l'intero gruppo durante il viaggio.)                     

-Pasti: Il pranzo verrà servito in stile picnic tradizionale. La colazione e la cena verrà preparata e servita dal nostro staff.

-Si raccomanda la vaccinazione contro l'epatite A e il tetano. Si prega di informarsi presso il proprio medico di famiglia.

-La buona salute è essenziale per la partecipazione. Si prega di chiedere consigli su problemi di salute da uno specialista.

-L'acqua potabile verrà fornita in grandi bottiglie, con le quali riempiremo le nostre per ridurre i rifiuti di plastica.

-Il viaggio non è indicato per i vegani.

-Per motivi tecnico-organizzativi il programma può subire variazioni.

-La lista dell’abbigliamento e altre informazioni utili, vi saranno forniti dopo l’iscrizione al viaggio.

-Nel frattempo rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento e per eventuali dubbi che possono nascere leggendo il programma.  Tel: +39 347 3233100

 

Il costo del programma è di Euro 4360,00 a persona e include: Volo aereo intercontinentale Milano – Muscat – Milano in classe economy. Le tasse aeroportuali.Franchigia del bagaglio da stiva di 20kg. e bagaglio a mano di 8kg. Accompagnamento di guida alpina italiana con conoscenza di lingua inglese. Servizio di guide locali, autisti e staff cucina durante il trekking. Attrezzatura di campeggio fornita dell’organizzazione locale. Visita guidata alla città di Muscat. Ingressi nei centri storico-culturali, come da programma. Trasferimenti e trasporto bagagli in fuoristrada con autista,come da programma. Pensione completa, come da programma. Polizza assicurativa per recupero, ricovero in ospedale e rimpatrio.

 

Il costo del programma non include: Eventuali mance per autisti, guide, ristoranti, accompagnatori. Franchigia di bagaglio in eccesso. Supplemento camera singola.Spese per il visto, se si tratta per i soggiorni più lunghi del programma. Trasferimenti di andata e ritorno all’aeroporto di partenza. Bevande.                                                                                                                                 

Tutto ciò che non è stato menzionato nel “Costo del programma include”.

 

                     Guide Alpine “Planet Trek” by Planet Trek Travel T.O.

                          Via Plan Teregua – 17 ;  23030 Valfurva-SO-

                Tel:+39/347/3233100 ; Facebook: Plamen Shopski

                            E.mail: plamen@planettrektravel.eu  ; www.planetrek.net  

                    

              

Ritorna a Trekking