Trekking sulle Montagne degli Dei - Grecia |
Nella magnifica terra di Ercole. Le montagne di Pindos, dellOlimpo e le Meteore
1°giorno: -
Partiamo in mattinata da Milano con un volo di linea per
raggiungere Sofia - la capitale della Bulgaria.
Dopo breve visita
alla parte centrale della città, un pulmino privato ci porta
verso la frontiera con la Grecia, per fermarsi nella pittoresca
cittadina di Melnik. Città famosissima nei secoli passati con il
suo fiorente commercio dei vini locali. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: Cena.
2°giorno:
- In mattinata facciamo la visita alla cittadina dei
vini e di tanta storia, dopo di chè ci avviamo per
attraversare la frontiera con la Grecia.
A mezzogiorno Ca.
arriviamo alla città di Salonicco, che merita una breve visita.
Refuccilati in uno dei ristorantini intorno al mercato di pesce,
proseguiamo il nostro viaggio per ca. 5 ore, verso le montagne di
Pindos ( La Terra di Ercole). Un paesino caratteristico, situato
su una delle sponde del famoso Canyon di Papingos, ci aspetta per
la cena e pernottamento. Pasti inclusi: Colazione e cena.
3°giorno: -Tappa
di media difficoltà di 7-8 ore di cammino. Dislivello ca. 1500m.
Dopo la
colazione partiamo a piedi dallalbergo per immergersi
nellombra e nel verde del Canyon di Papigos. Verso il
mezzogiorno, uscendo dal canyon, ci fermiamo per il pranzo in una
taverna di un piccolo paesino. Da qui proseguiamo il nostro
cammino fino a un rifugio situato sulla cresta della montagna,
che ci ospita per questa sera. Cena e pernottamento. Pasti
inclusi: Colazione e cena.
4°giorno: -Tappa di media
difficoltà di 6-7 ore di cammino. Dislivello ca. 800m.
Colazione al rifugio e partenza verso
le ore 08,00.
-La tappa inizia in discesa, per risalire
dopo, costeggiando la base dei verticali pareti di roccia
calcarea. Giungiamo nei alti pascoli della montagna e seguendo in
discesa una lunga vallata, arriviamo nella piazza di un piccolo
paese. Una delle tavernette sotto la fitta ombra di un albero
secolare, ci ospita per rinfrescarsi a ora di pranzo.
Il pulmino che ci aspetta ci porta nel
confortevole albergo del villaggio da quale siamo partiti un
giorno prima e dove laccoglienza e la gentilezza dei
proprietari non manca mai. Cena e pernottamento.
Pasti inclusi: Colazione e cena.
5°giorno: Colazione alle ore
07,00.
-Ci trasferiamo in minibus alla città di
Kalambaka per ca. 3 ore di viaggio.
Il pullmino ci lascia al centro della
cittadina rinchiusa tra le famose guglie rocciose delle Meteore.
Partiamo a piedi e senza zaino per visitare
lantica e particolare chiesetta del IX secolo dopo Cristo e
poi proseguendo a piedi, per il Monastero di Santa Trinità. Il
paesaggio che si apre davanti ai nostri occhi verso la
vallata e verso gli altri monasteri, è indescrivibile.
Visitiamo il vicino Monastero di Santo
Stefano e i altri monasteri accompagnati di una guida turistica
che ci racconterà la storia della zona, dei monasteri del
cristianesimo.
Dopo le visite, saremo ospiti a un albergo
di gestione famigliare situato in collina, con una bella vista
verso le guglie rocciose e la vallata sottostante. Cena e
pernottamento. Pasti inclusi: Colazione e cena.
6°giorno: Tappa di 4-5 ore di
cammino. Dislivello ca. 1000m.
Colazione alle ore 08,00. Ci trasferiamo per
ca. 4-5 ore di viaggio, aggirando allinizio le montagne
dellOsa e dellOlimpo e poi salendo sull Olimpo,
fino a un parcheggio a 1100m. di altitudine.
Da qui partiamo a piedi con lo zaino sulle
spalle che contiene il minimo indispensabile per i prossimi due
notti di stare in rifugio. Nel tardo pomeriggio, dopo tre ore di
cammino e 1000m. di dislivello, arriviamo a un grande e bel
rifugio gestito in modo impeccabile. Cena e pernottamento in
rifugio. Pasti inclusi: Colazione e cena.
7°giorno: --Tappa di
medio-alta difficoltà e di 7-8 ore di cammino. Dislivello
ca.1100m.
Colazione alle ore 06,30.
-Partiamo per la salita della montagna,
sperando che Dio Zeus oggi si trova in buon umore e che ci fa
regalare una splendida vista verso tutte le cime e verso il mare
sottostante!
Giunti sulla punta Scala, ci leghiamo in
cordata per raggiungere la vetta più alta dellOlimpo
(Mitikas-2918m.), accompagnati di Guida Alpina.
-Dopo la salita del Mitikas, torniamo sulla
Punta Scala e scendendo ancora per un po, prendiamo un
sentiero che attraversa sotto le cime di Mitikas e Stefani fino
al rifugio.
Arrivati e sistematisi nel rifugio, possiamo
fare una passeggiata per salire sulla vetta del Profeta Elia e
visitare la piccola chiesetta costruita in cima, osservando un
bel tramonto sulle cime di Olimpo.
Cena e pernottamento in rifugio. Pasti
inclusi: Colazione e cena.
8° giorno: -Tappa facile di 4-5 ore
di cammino.
Colazione alle ore 07,00. Partiamo in
discesa e dopo 4-5 ore di cammino giungiamo sulla strada
asfaltata dove ci aspetta in nostro pulmino. Arrivati al paesino
di Litohoro, situato ai piedi dellOlimpo e a pochissima
distanza dalla costa, facciamo un tuffo nel mare per togliere la
stanchezza accumulatasi dopo tre giornate di trekking e poi
proseguiamo il viaggiamo verso la città di Sofia, dove ci
sistemiamo per la cena e pernottamento in un albergo. Pasti
inclusi: Colazione e cena.
9° giorno: Colazione in
albergo. Trasferimento allaeroporto e rientro in Italia.
Pasti inclusi: Colazione.
Allogiamenti: - Alberghi e rifugi di
buona qualità.
-Per
visitare la Grecia è necessario davere solo la carta
didentità in corso di validità.
-Per
raggiungere la cima di Mitikas sullOlimpo è necessario
luso delle mani per appoggiarsi sulla roccia.
Ecco perché ci
leghiamo in cordata.
-Per motivi
tecnici organizzativi il programma può subire variazioni.
-Supplemento
camera singola 150,00 Euro. Non disponibile nei rifugi.
-Il costo del
viaggio può subire aggiornamenti rispetto alle variazioni dei
costi locali.
-Il viaggio
non è indicato per i vegani.
-Chiediamo
gentilmente di portare il tesserino C.A.I.
Il costo del programma è di Euro 1560,00
a persona e include:
-Biglietto aereo di andata e ritorno Milano
Sofia in classe economy.
-Polizza assicurativa per recupero, ricovero
in ospedale, cure mediche.
-Mezza pensione negli alberghi.
-Mezza pensione nei rifugi durante il
trekking.
-Tutti i trasferimenti previsti nel
programma in pullmino privato, come da programma.
-Accompagnamento di Guida Alpina Italiana
con la conoscenza di lingua bulgara e greca.
-Biglietto dentrata per la visita dei
centri storici e culturali come è indicato nel programma.
-Accompagnamento di guida turistica con la
conoscenza di lingua italiana per la visita dei primi due
monasteri alle Meteore.
Attrezzatura: .
-Scarponcini da trekking comodi.
Pila frontale o normale.
-Pantavento e giacca a vento.
Ombrello o mantella
-Sacco lenzuolo.
Crema
protettiva.
-Zaino da 30-50 litri.
Occhiali
da sole.
-Un paio di guanti leggeri.
Berretto,fascetta e foulard.
- Sacca per il viaggio.
-Imbragatura,casco,due moschettoni a ghiera.
Guide Alpine Planet Trek by Planet Trek Travel
T.O.
Via Plan Teregua 17 ; 23030 Valfurva-SO-
Tel:+39/347/3233100 ; Skype: pirin60 ; Facebook: Planet Trek
E.mail: plamen@planettrektravel.eu ; www.planetrek.net